Regolamento

Prenotando al Belvedere automaticamente si accettano le seguenti condizioni:

Regolamento della Struttura – Belvedere Eventi

Per garantire sicurezza, ordine e un ambiente piacevole per tutti gli ospiti, è obbligatorio rispettare le seguenti norme.
La Direzione si riserva il diritto di allontanare e/o bandire chi non rispetta il regolamento.

1. Principi Generali

  • Se un comportamento, un'attività o un oggetto non è indicato in questo regolamento, ciò NON significa che sia permesso: deve essere sempre comunicato e autorizzato preventivamente dalla Direzione.

  • Tutto ciò che non è stato preventivamente concordato con la Direzione è da considerarsi vietato.

2. Sicurezza e Norme Antincendio

  • È obbligatorio mantenere libere e sgombre le uscite di sicurezza, i corridoi e ogni via di fuga.

  • Vietato ostacolare l'accesso ai presidi antincendio (estintori, idranti, cassette di sicurezza antincendio, ecc.).

3. Sorveglianza dei Minori

  • I bambini devono essere sempre sotto la supervisione degli adulti di riferimento.

  • Vietato correre tra i tavoli o utilizzare attrezzature non adatte.

4. Materiali che creano sporco o danni

  • Vietato introdurre o utilizzare coriandoli di qualsiasi tipo o materiali che possano causare macchie indelebili.

  • Vietato disperdere oggetti rotti, taglienti o contundenti.

  • Qualsiasi oggetto lanciato oltre barriere o recinzioni che provochi danni dovrà essere risarcito al valore del nuovo.

5. Allestimenti e Decorazioni

  • È vietato applicare decorazioni con materiali che possono danneggiare la struttura, quali nastro adesivo forte, graffette, chiodi, colle aggressive, ecc.

  • Gli allestimenti devono essere concordati anticipatamente con la Direzione.

6. Accesso alle aree riservate

  • È severamente vietato l'accesso alle aree dedicate al personale: uffici, bar, cucina, magazzini, zone di servizio e tutte le aree lavorative.

7. Comportamenti vietati, pericolosi o regolamentati

  • Vietato spruzzare spumante o altre bevande.

  • Fuochi d'artificio consentiti solo previo avviso al Comune.

  • Vietata qualsiasi attività, attrezzatura o materiale non preventivamente comunicato e autorizzato dalla Direzione.

  • Vietato maltrattare, infastidire o spaventare i gatti della colonia felina presente in struttura.

  • Le persone che non portano rispetto, rubano, causano reati o creano gravi problemi vengono bandite dalla struttura.

8. Parcheggio e Aree Esterne

  • Parcheggiare solo nelle aree consentite.

  • Vietato bloccare ingressi, rampe, uscite di sicurezza o zone riservate.

  • Ogni ospite è responsabile dei danni causati ai veicoli propri o altrui.

9. Cibo e bevande

  • Vietato portare via cibo preparato o servito dal ristorante, salvo autorizzazione.

  • Vietato servire o somministrare alcolici ai minori di 18 anni.

  • È possibile portare cibi o alcolici da casa, ma solo previo accordo con la Direzione e con scontrino fiscale o liberatoria.

10. Musica, Foto e Intrattenimento

  • Vietato diffondere musica ad alto volume oltre gli orari consentiti.

  • Eventuale musica soggetta a permessi SIAE richiede autorizzazione preventiva.

  • Essendo un locale pubblico, è vietato filmare o fotografare persone senza il loro consenso.
    In caso contrario, potrà essere richiesta l'immediata cancellazione del contenuto.

11. Gestione del conto e durata degli eventi

  • Non si effettuano conti separati.

  • Durata massima degli eventi:

    • 5 ore per cerimonie ed eventi ordinari

    • 7 ore per i matrimoni
      (Il conteggio parte dall'inizio del servizio)

  • È possibile chiedere di prolungare l'orario di chiusura, solo previo accordo.

  • Dopo l'orario di chiusura, gli ospiti devono lasciare la struttura.

12. Videosorveglianza

  • La struttura è dotata di telecamere interne ed esterne a scopo di deterrenza.

  • Le registrazioni sono visionabili solo dalla Direzione o da personale di sicurezza esterno, e solamente in caso di sospetta irregolarità.

13. Oggetti e attrezzature della struttura

  • Oggetti concessi agli ospiti (prolunghe, proiettori, caricatori, cavi, ecc.) devono essere restituiti come consegnati.

  • Per rotture accidentali di oggetti, vetri, finestre, arredi o attrezzature, il danno deve essere risarcito.

14. Energia elettrica e impianti

  • Vietato collegare apparecchiature personali ad alto assorbimento (stufe, piastre elettriche, amplificatori non dichiarati, ecc.).

  • Qualsiasi apparecchiatura portata dall'esterno deve essere dichiarata e autorizzata.

  • In caso di guasti possono essere richieste modifiche agli allacciamenti.

15. Oggetti personali smarriti o da ritirare

  • Oggetti lasciati devono essere ritirati entro 1–2 giorni, previo accordo.

  • Gli oggetti dispersi o ritrovati vengono conservati per massimo 1 settimana.

16. Igiene e servizi igienici

  • Chi vomita nei bagni deve provvedere alla pulizia.

  • Se impossibilitato, deve farlo la persona che lo accompagna.

  • Verranno fornite le attrezzature necessarie. 

17. Comportamento generale degli ospiti

  • Vietato spostare tavoli, sedie o arredi senza autorizzazione.

  • Vietato salire su tavoli, sedie o altre strutture.

  • Vietati giochi, scherzi o attività che possano danneggiare la struttura.

18. Responsabilità dei committenti

  • I committenti sono responsabili del comportamento dei propri ospiti per tutta la durata dell'evento.

19. Richieste speciali (previo accordo)

È possibile richiedere:

  • Portare cibi o alcolici dall'esterno con documentazione adeguata.

  • Superare l'orario di chiusura, previo accordi con la direzione.

  • Effettuare allestimenti prima della cerimonia, previo accordi con la direzione.

  • Ottenere l'apertura di entrambe le sale, previo accordo tra le parti.